Chiesa di San Pietro Apostolo

Chiesa di San Pietro Apostolo

Donata nel 1066 alla Chiesa di S. Giovenale dal conte Tasso Normanno, è la chiesa madre di Loreto Aprutino. Come in molti altri edifici storici del paese è qui possibile notare la presenza dello stemma dell’abate Umbriani, mecenate di diversi restauri significativi delle opere architettoniche locali. Di particolare bellezza il loggiato davanti alla chiesa con le due caratteristiche trifore e, all’interno, la pavimentazione realizzata in ceramica di Castelli. In occasione della festa patronale di S. Zopito Martire la chiesa accoglie i fedeli che si raccolgono in preghiera attorno al busto argenteo del Santo (datato 1753) posto in una nicchia all’interno.

La visualizzazione del contenuto di questo modulo necessita l'accettazione dei cookie di tipo marketing.
E' possibile abilitare l'accettazione della suddetta tipologia di cookie al seguente link:
Cookie Policy