Consigli e raccomandazioni per gestire i disagi derivanti da precipitazioni di carattere nevoso o dalla presenza di ghiaccio sulla sede stradale
- la rimozione e lo sgombero della neve dalle sedi stradali carreggiabili, dagli incroci e in prossimità di strutture pubbliche laddove si renda necessario per salvaguardare la pubblica incolumità;
- lo spargimento di cloruri o di miscele saline allorché, anche in assenza di nevicata, il suolo si rendesse sdrucciolevole per presenza di ghiaccio; tale servizio sarà svolto limitato esclusivamente alla sede carreggiabile delle strade al fine di assicurarne la transitabilità.
A tale proposito, si evidenzia che lo svolgimento complessivo delle attività presuppone obbligatoriamente l’adozione di un criterio di priorità: presenza di residenti/soggetti in terapie ospedaliere, privilegiare preliminarmente le arterie ad alta intensità di traffico, le salite, le discese e le aree particolarmente esposte alle intemperie.
Al fine di disporre di un “filo diretto” con i Cittadini, è possibile contattare gli Uffici Comunali o i recapiti telefonici 0858291160 o il 3357639180 della Polizia Locale.
QUALORA SI VOGLIANO SEGNALARE URGENZE, SITUAZIONI DI PERICOLO, EMERGENZE SANITARIE E/O SITUAZIONI PARTICOLARI, I CITTADINI POSSONO CONTATTARE IL N. 3357639180.
In caso di precipitazioni nevose e/o presenza di ghiaccio, è comunque necessario poter contare sul contributo e senso civico di tutti i Cittadini provvedendo a:
- Rimuovere la neve dai marciapiedi dinanzi alle proprietà;
- Rimuovere lastre di ghiaccio o di neve pendenti dai cornicioni dei tetti e dalle gronde che si protendono nella pubblica via costituendo pericolo per l’incolumità dei pedoni;
- Rimuovere le autovetture parcheggiate sotto gli alberi ed a filo strada per permettere ed agevolare la rimozione della neve ed il ripristino della viabilità.
PREVENIRE PER EVITARE SORPRESE
Per prevenire i problemi che ogni evento naturale di precipitazione nevosa e/o presenza di ghiaccio creano, è necessario prepararsi prima ad esempio:
- Dotando l’auto, all’inizio della stagione invernale, di gomme da neve e/o catene;
- Ripassando le modalità di montaggio delle catene, che in ogni caso devono essere di tipo adatto al proprio veicolo;
- Dotandosi di idonee attrezzature per la rimozione della neve (badile o pala da neve);
- Coprire contatori idrici esterni.
PRESENZA DI NEVE E GHIACCIO: COSA FARE ?
- Preferire, per quanto possibile, l’utilizzo dei mezzi pubblici alle auto private;
- Non lasciare il veicolo in condizioni tali da intralciare o impedire la normale circolazione di altri veicoli e, soprattutto, ai mezzi operativi e di soccorso;
- Segnalare allo stesso numero telefonico (3357639180) la presenza di eventuali situazioni che necessitano l’invio di soccorsi o l’effettuazione di interventi prioritari.
NUMERI UTILI
• MUNICIPIO 085829401
• POLIZIA MUNICIPALE 0858291160-3357639180
• CARABINIERI 0858291130
• PRONTO INTERVENTO 112
• ACA 800800838
• ENEL 803500
• VVF 115
• PRONTO SOCCORSO ASL 118
• OSPEDALE DI PENNE 08582761
• DIODORO ECOLOGIA 800612625
• PROVINCIA DI PESCARA 08537241
• ANAS 800841148-08542601
• PREFETTURA PESCARA 08537241
• PROTEZIONE CIVILE -PAV-3388924036