Applicazione corretta della quota variabile TARI
Vista la notizia diffusa e pubblicata da diversi organi d'informazione circa l'irregolarità del calcolo della tassa rifiuti dovuta dalle famiglie da parte di diversi comuni italiani, si comunica che a seguito dell'interrogazione parlamentare n.5-10764 del 18 ottobre 2017 il MEF ha precisato che dal 2014 con Il passaggio alla TARI (tassa rifiuti) e con l'applicazione del metodo normalizzato (DPR 158/99) è stata introdotta una tariffa "binomia" composta da una quota fissa collegata alla superficie dell'immobile e al numero dei componenti del nucleo familiare, e da una quota variabile collegata solo al numero degli occupanti. Tale quota variabile nelle utenze domestiche deve essere applicata una sola volta owero qualora l'utenza sia comprensiva di unità abitativa e di pertinenze (garage, cantine) la quota variabile va associata all1ntera utenza e non applicata per singola unità immobiliare.
In particolare si evidenzia che la direttiva del Ministero dell'Economica ha precisato "La parte variabile della tariffa va computata una sola volta, considerando l'intera superficie dell'utenza composta sia dalla parte abitativa che dalle pertinenze situate nello stesso Comune".
Pertanto alla luce di quanto sopra lo scrivente Ufficio ritiene opportuno precisare che il Comune di Loreto Aprutino con l'introduzione della TARI nell'anno 2014 e seguenti ha correttamente regolamentato ed applicato la tariffa TARI computando la quota variabile, nel caso di compresenza di una unità abitativa e di pertinenze, una sola volta all'utenza complessiva, si allega a tal fine l'elenco delle tariffe applicate nell'anno 2014 dal quale si evince che alla categoria pertinenza è stata applicata solo la quota fissa a differenza della categoria domestica alla quale è stata applicata "quota fissa + quota variabile".
Il contribuente potrà verificare la corretta applicazione controllando l'awiso di pagamento TARI per gli anni 2014 e seguenti. Qualora riscontrasse anomalie potrà contattare lo scrivente uffido per chiarimenti nei seguenti giorni e orari:
Sportello Ufficio Tributi Via Roma
Martedì e Giovedì dalle 9:00/12:30 15:00/17:30
recapito telefonico: 085/829.40.233 - fax: 085/829.40.250
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato l'avviso ufficiale e la tabella delle tariffe TARI anno 2014.